Descrizione
Seconda foto di una "coppia" che ritrae la piazza nel suo insieme. Al centro della foto si vede l'imboccatura di Via 4 Novembre(1) e l'ingresso della via che porta verso Piazzetta Olmo(2). Via 4 Novembre prima della I Guerra Mondiale si chiamava via Mafficina. Successivamente venne chiamata via 4 Novembre (data storica della vittoria della I guerra mondiale) e conduceva fino al monumento ai caduti (l'attuale facciata del campo sportivo). Da notare sullo sfondo la quasi totale assenza di case, che ci mostra la ridotta estensione del paese. Una curiosità, alcune delle persone presenti sulla foto(3)(4) sembrano essere state aggiunte a mano. Il primo edificio a destra(5) è la ex gendarmeria austriaca. Dopo la caduta di Napoleone, ci fu il congresso di Vienna e con la Restaurazione il regno Lombardo-Veneto rimase sotto il controllo dell'Austria. Di conseguenza nei vari paesi tra cui anche San Giovanni vennero costruite delle caserme che ospitavano i soldati austriaci.
Questa foto è stata inserita nel calendario di San Giovanni del 2011 (edito dal Sig. Giorgio Facci)
|