Descrizione
"La costruzione, nata a metà ottocento come caserma di cavalleria austriaca, fu usata, dopo l'annessione del Veneto all'Italia (1866), come stabilimento dalla 'Società Vetraria Veneto Trentina' per la produzione del vetro. La vetreria cessò l'attività nel 1899. Nel 1902 il complesso venne acquistato dalla società M.F.R. e riconvertito in Cotonificio, lasciando inalterata la facciata che dà su via Madoninna."
Questa foto è stata inserita nel calendario di San Giovanni del 2008 (edito dal Comitato Radici) e con essa anche la descrizione tra virgolette.
|